Servizio di Prevenzione e Protezione

Come previsto dall’art. 17 del d.lgs. 81/08, il datore di lavoro deve obbligatoriamente costituire un SPP (Servizio di Prevenzione e Protezione) all’interno della propria azienda. Nelle aziende più piccole il servizio può comporsi anche di una sola persona (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione): L’art. 33 impone notevoli compiti al Servizio di Prevenzione e Protezione mentre tutte le responsabilità ricadono direttamente sul datore di lavoro.

Numeri raggiunti

Aziende soddisfatte : 500
Lavoratori : 12000

Slab Italia

Slab Italia, nei casi in cui il datore di lavoro abbia scelto di svolgere autonomamente i compiti del SPP o nei casi in cui abbia incaricato RSPP un proprio collaboratore, offre un servizio di supporto che può spaziare dalla semplice collaborazione nella stesura del DVR fino all’implementazione di sistemi di gestione dedicati. Slab Italia dispone di tutte le necessarie strumentazioni per valutare correttamente i rischi fisici, biologici e chimici e di un pool di tecnici esperti in grado di relazionare, a norma di legge, sui risultati ottenuti.

SlabItalia SRL Unipersonale | P.iva 11805571004