Cosa sono
La corretta valutazione dei rischi deve tener conto anche di come vengono gestite le emergenze aziendali sia che siano incidenti aziendali che si tratti di avvenimenti esterni (incendi, inondazioni, terremoti, rapine, attentati, etc.). In tutti i luoghi di lavoro è necessario gestire correttamente le emergenze ai sensi del D.lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5. Tali normative prevedono la redazione di specifiche procedure di emergenza, di informazioni ai lavoratori ed all’eventuale utenza esterna, la formazione di specifiche squadre di supporto e gestione emergenze, l’eventuale procedura per la collaborazione con il SSN, etc.