Navigator: le ultime news su candidati e prove selettive
La scorsa settimana è stata decisiva per tutti gli aspiranti navigator, i quali hanno presentato le loro candidature entro la scadenza dell’8 maggio. Diventa attualmente possibile tracciare un primo bilancio sulle richieste arrivate per questa nuova posizione lavorativa, secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore. A candidarsi per il ruolo di navigator – 3mila posti disponibili – sono stati in totale 78.788, più della metà provenienti dal Sud e dal Centro. “Solo” 60mila dei candidati saranno ammessi alla prova selettiva e a pesare nella valutazione saranno il miglior voto di laurea e l’età. Le prove selettive avranno luogo, con molta probabilità, nel mese di giugno, e consisteranno in 100 domande a risposta multipla per le quali saranno dati a disposizione 100 minuti.
La Campania è in assoluto la regione che contempla maggiori candidature, con 13.001 candidati. Numeri importanti anche per la Sicilia con 11.886 candidati, il Lazio 9.304, la Puglia 9.191 e la Calabria con 6.977 candidati. Tra le città è Roma la capitale delle candidature con 7.092 aspiranti navigator, seguita da Napoli 6.812, Palermo 3.503, Catania 2.758 e Salerno 2.457. I navigator saranno distribuiti sulla base di un criterio di uniformità degli standard di servizio. La regione con maggiore necessità di navigator è la Campania, dove ne servirebbero 471, di cui 274 nella sola provincia di Napoli. Tutto pronto dunque per la selezione della nuova figura, con il ruolo fondamentale di “traghettare” verso il lavoro i tanti, troppi ancora in cerca di occupazione nel nostro paese.