Lavoro e formazione: Regione Basilicata all’avanguardia con progetto digitalizzazione
A capire l’importanza della formazione sono anche le regioni italiane, che portano avanti interessanti progetti in grado di favorire l’inserimento lavorativo dei giovani. È questo il caso della Regione Basilicata, che sta promuovendo un’iniziativa nel settore dell’utilizzo di software, grazie alla quale 25 giovani lucani troveranno lavoro.
Il progetto in questione proietta la Regione Basilicata “all’avanguardia rispetto tutte le altre d’Italia, su un settore dell’utilizzo di software per le aziende”, come ha anticipato l’assessore regionale alle attività produttive, Alessandro Galella, in occasione della presentazione di uno specifico piano su digitalizzazione e competitività.
I partecipanti verranno formati nell’utilizzo del programma gestionale Saleforce, tra i software “più utilizzati al mondo tra le grandi aziende”. Potranno accedere al programma di formazione giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che abbiano conseguito un diploma presso un istituto tecnico informatico.
Grazie al corso sarà possibile per loro lavorare in tutto il mondo. La formazione è la strada maestra per l’inserimento lavorativo dei giovani e per la realizzazione di progetti importanti a tutti i livelli. Un approccio lungimirante quello della Regione Basilicata, che potrebbe essere seguito anche da altre regioni italiane.