Lavorare sicuri – Opuscolo INAIL
Lavorare sicuri – Opuscolo INAIL
Il sito Inail ha reso disponibile e scaricabile l’opuscolo “Agenti cancerogeni e mutageni” dedicato alle imprese, a RSPP, ai lavoratori e ai tecnici della prevenzione per fornire informazioni sulla gestione dei rischi connessi alla presenza di agenti cancerogeni e mutageni nei luoghi di lavoro, diventando così uno strumento di ausilio nell’utilizzo e nella gestione di detti agenti.
Nell’opuscolo, dopo aver illustrato una panoramica sulla classificazione e sull’etichettatura di cancerogenicità e mutagenicità secondo la normativa vigente, aggiornata al Regolamento UE n.1272/2008 (CLP), e sui meccanismi di cancerogenesi e mutagenesi, vengono descritte le principali misure da attuare per il controllo dell’esposizione degli addetti.
Sono inserite, a seguire, una serie di schede, di chiara e semplice consultazione, che trattano i principali agenti cancerogeni e/o mutageni in ambito lavorativo, compresi i chemioterapici antiblastici; vengono, inoltre, affrontate le procedure basilari per lavorare in sicurezza.
Due appendici, una normativa e l’altra riguardante gli enti nazionali e internazionali che si occupano di classificazione di cancerogenicità, completano il materiale inforamtivo messo a disposizione dall’Inail.