29 Nov

Istat: l’occupazione è in aumento. Gli ultimi dati su occupati e inattivi

Nel mese di ottobre 2019 in Italia gli occupati sono aumentati di +46 mila unità, segnando una crescita dello 0,2% rispetto al mese precedente. A rilevarlo è l’Istat, che ha reso noti i recenti dati relativi all’occupazione, il cui tasso è salito al 59,2%. A scendere è invece il tasso di disoccupazione (9,7%): le persone in cerca di lavoro sono diminuite di -44 mila unità nell’ultimo mese, 269 mila in meno in 12 mesi.

Il calo riguarda gli uomini (-3,9%, pari a -52 mila unità) mentre si segnala un lieve aumento tra la donne (+0,7%, pari a +8 mila unità). Aumentano complessivamente gli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+25 mila unità), dunque il tasso di inattività sale al 34,3% (+0,1 punti percentuali).

“Su base annua – spiega l’ISTAT – l’occupazione risulta in crescita (+0,9%, pari a +217 mila unità). L’espansione riguarda sia donne sia uomini e tutte le classi d’età tranne i 35-49enni. Al netto della componente demografica la variazione è positiva per tutte le classi di età. La crescita nell’anno è trainata dai dipendenti (+231 mila unità nel complesso) e in particolare dai permanenti (+181 mila), mentre calano gli indipendenti (-15 mila). Nell’arco dei dodici mesi, la crescita degli occupati si accompagna a un calo sia dei disoccupati (-9,7%, pari a -269 mila unità) sia degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,4%, pari a -49 mila)”.

Share this

Leave a reply