clicca per maggiori informazioni
Tutti i giovani tra 15 e 29 anni che NON stanno studiando, NON stanno lavorando e NON stanno seguendo un corso di formazione professionale (NEET – Not in Education, Emploment or Training).
E’ un progetto finalizzato a recuperare i giovani che non studiano e non lavorano, per aiutarli nella ricerca di una nuova occupazione, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Partecipare ad incontri di orientamento mirati all’inserimento lavorativo
Ricevere proposte di tirocinio con indennità economica
Essere informato sulle opportunità nel campo del volontariato, della cooperazione e del servizio civile
Ricevere informazioni sulla creazione di una propria impresa
Conoscere l’offerta formativa dopo la qualifica, il diploma o la laurea
1. Entra nel sito www.garanziagiovani.gov.it
2. Clicca su “ADERISCI” e compila il form con i tuoi dati anagrafici
3. Riceverai una mail con le tue credenziali di accesso
Entra nel sistema, aderisci al progetto garanzia giovani e scegli Slab Italia come Agenzia per il Lavoro, per iniziare il tuo percorso.
Sarai contattato, in brevissimo tempo, per un colloquio conoscitivo sul programma “Garanzia Giovani” e sarai guidato nella scoperta dei percorsi e dei servizi disponibili, sul sistema regionale, idonei alla tua professionalità.
Definiremo insieme le modalità con cui potrai beneficiare delle diverse misure a disposizione per te.
In questa prima fase:
» Riceverai informazioni sui contenuti e sui servizi previsti dal programma in ambito regionale
» Svolgerai un colloquio individuale con un operatore
» Costruirai un percorso individuale finalizzato all’inserimento o lavorativo o formativo o di tirocinio
• Analizziamo i bisogni del giovane, formuliamo e definiamo gli obiettivi da raggiungere
• Ricostruiamo la storia personale con particolare riferimento all’approfondimento della formazione acquisita e delle esperienze lavorative maturate
• Mettiamo a punto un progetto professionale e personale fondato sulla valorizzazione delle risorse umane e coerente con i valori e le scelte di vita del beneficiario
La formazione è uno strumento fondamentale per acquisire maggiori conoscenze o sviluppare le competenze già in essere ed incrementare le possibilità occupazionali.
Per competere in un ambiente contraddistinto da cambiamenti sostanziali e continui, è fondamentale acquisire un bagaglio culturale e personale che ti aiuti ad entrare in maniera qualificata e qualificante nel mondo del lavoro.
L’accompagnamento al lavoro è una delle misure attivabili dal percorso personalizzato individuato durante
la fase di orientamento.
SLAB ITALIA progetta e attiva le misure di inserimento lavorativo (lavoro a tempo determinato, indeterminato, in somministrazione o in apprendistato), sostenendo il giovane nelle fasi di avvio e ingresso alle esperienze di lavoro, attraverso:
• Scouting delle opportunità
• Definizione e gestione della tipologia di accompagnamento e tutoring
• Matching rispetto alle caratteristiche e alle propensioni del giovane
• Pre-selezione
• Accesso alle misure individuate
• Accompagnamento del giovane nella prima fase di inserimento
• Assistenza nella definizione del progetto formativo legato al contratto di apprendistato
Il tirocinio ti permette di fare una vera esperienza formativa in azienda regolamentata dalle Linee Guida nazionali sui tirocini e dalle disposizioni delle singole Regioni e delle Province Autonome. La durata è variabile in base alla normativa di competenza dell’ambito territoriale dove viene attivato.
Obiettivo > finalità
• Agevolare le scelte professionali e l’occupabilità dei giovani nel percorso di transizione tra scuola e lavoro mediante una formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro
• Favorire l’inserimento /reinserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e/o inoccupati
SLAB ITALIA:
Promuove l’attivazione di tirocini
Assiste e accompagna nella definizione del progetto formativo
Valida/certifica delle competenze acquisite: promuove l’inserimento occupazionale dei giovani che concludono con successo il percorso
Per i giovani dai 18 ai 29 anni, sono previsti servizi in grado di sostenere lo sviluppo ed il perfezionamento delle attitudini imprenditoriali, per supportare l’avvio di attività di lavoro autonomo o di impresa.
Slab Italia si occupa dell’accompagnamento dalla fase di start-up, alla realizzazione dell’idea imprenditoriale nonché dell’individuazione di prospettive occupazionali legate all’autoimprenditorialità e/o autoimpiego.
Lo scopo è offrire servizi integrati e mirati e promuovere la realizzazione di progetti per il sostegno e lo sviluppo di specifiche idee imprenditoriali ovvero progetti che favoriscano l’individuazione e la crescita di prospettive occupazionali legate al mondo del lavoro autonomo.
Ogni Regione può prevedere azioni mirate e personalizzate di accompagnamento allo start up di un’impresa, come ad esempio:
L’incentivo alla creazione di impresa/lavoro autonomo può arrivare fino ad un massimo di 50.000 €.
SlabItalia SRL Unipersonale | P.iva 11805571004