22 Nov

Garanzia Giovani: come funziona l’ASSE 1BIS

L’attuazione delle misure della nuova Garanzia Giovani per contrastare la disoccupazione, prevede un ulteriore asse di intervento, l’Asse 1bis, destinato esclusivamente alle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna). Il finanziamento dell’asse con il Fondo Sociale Europeo consente margini di manovra più ampi, viene ampliato dunque il target di riferimento dei destinatari, “i giovani non Neet, di età compresa tra i 15 e i 35 anni di età, rimanendo nell’ambito della definizione di destinatari offerta dall’obiettivo specifico 8.ii: cioè giovani con particolare difficoltà di inserimento lavorativo” considerando che proprio le Regioni meno sviluppate e in transizione registrano maggiori difficoltà di ripresa occupazionale e manifestano segnali preoccupanti di crescita della disoccupazione di lunga durata.
Ecco il riepilogo degli interventi definiti dalla strategia di intervento del PON IOG contro la disoccupazione giovanile nel Mezzogiorno.

Schede Asse 1bis:
• n. 1 Creazione di reti territoriali per l’attivazione di contratti di apprendistato di I, II, III livello
• n. 2 Strumenti per incentivare l’accesso ai corsi di ITS
• n. 3 Progetto pilota per la creazione di strumenti di finanziamento di investimenti ad impatto sociale (Social Impact Investments).

Tutti i dettagli sono sul sito Garanzia Giovani.

Share this

Leave a reply