SLAB ITALIA SRL offre la propria competenza in materia di Fondi Interprofessionali sostenendo le imprese in tutte le fasi, dall’inizio (adesione al fondo) alla fine del processo (chiusura, rendicontazione e certificazione del percorso formativo realizzato).
Al momento opportuno, insieme all’impresa, sarà sviluppato il piano formativo e un team di esperti si occuperà della stesura e presentazione del progetto e della domanda di finanziamento. Tutte queste fasi non avranno nessun onere aggiuntivo per le aziende. Una volta approvato il progetto presentato, SLAB ITALIA SRL, attraverso i propri partners, si occuperà di tutto: erogare i corsi formativi scelti dall’azienda e/o gestire gli aspetti burocratici della richiesta di finanziamento, sollevando l’azienda da qualsiasi onere burocratico e gestionale.
Per iscriversi a Fondolavoro è sufficiente indicare il codice FLAV nell’apposita sezione del modello Uniemens, unitamente al numero dei dipendenti e al codice REVO se l’azienda è iscritta ad altri Fondi. Per le aziende agricole, occorre selezionare Fondolavoro nella specifica sezione del modello DMAG Unico, effettuando prima la revoca se l’azienda risulta iscritta ad altro fondo.
Al fine di poter essere sempre immediatamente operativi e rispondenti alle esigenze delle Aziende che aderiscono a FONDOLAVORO, periodicamente sarà inviata a tutti i soggetti coinvolti una scheda per la rilevazione dei fabbisogni formativi e, al contempo saranno inviate ipotesi di proposte formative da condividere con le aziende che vorranno partecipare ai Piani Formativi presentati.
PRESENTAZIONE PIANI FORMATIVI
SLAB ITALIA SRL, si occuperà della presentazione dei Piani Formativi.
Si intende per Piano Formativo un programma organico di azioni formative, definite progetti formativi, concordato dalle Parti Sociali e rispondente a esigenze aziendali, settoriali e territoriali.
La modalità prescelta sarà principalmente quella del Conto di Rete.
Il Conto Formazione Aggregato/di Rete è lo strumento attraverso il quale, un’aggregazione di aziende aderenti ha la possibilità di accedere in forma diretta alle risorse accantonate e versate al Fondo dall’INPS.
Le risorse che affluiscono nel Conto Formazione Aggregato/di Rete sono a completa disposizione del Soggetto gestore, che può utilizzarle per finanziare la formazione dei dipendenti delle aziende interessate, nei tempi e con le modalità che ritiene più adeguate e soprattutto per soddisfare qualsiasi tipologia di esigenza formativa, compresa la Formazione Obbligatoria.