Cosa e perchè
La legge in materia di sicurezza sul lavoro stabilisce che le aziende siano obbligate a organizzare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi, un compito che soprattutto nelle PMI può essere svolto direttamente dal datore di lavoro.
L’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012, disciplina la formazione minima obbligatoria prevista in questo caso, come RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione).
L’accordo prevede precise indicazioni in materia di argomenti, durata e modalità dei corsi di formazione.