Coordinatori Sicurezza CSP e CSE

Cosa e perchè

Il d.lgs. 494/96, abrogato e quasi interamente inglobato nel Titolo IV del d.lgs. 81/08, prevede la figura del Coordinatore per la Sicurezza (in fase di progettazione e/o in fase di esecuzione dell’opera) in tutti i cantieri in cui vi è la presenza di più imprese. L’art. 98 del d.lgs. 81/08 stabilisce i requisiti professionali del coordinatore per la progettazione e del coordinatore per l’esecuzione dei lavori fra cui l’obbligo di frequenza di un corso di formazione ai sensi dell’allegato XIV al d.lgs. 81/08. Il corso di formazione ha una durata minima di 120 ore e l’aggiornamento minimo è fissato in 40 ore quinquennali.

SLAB ITALIA

Slab Italia srl, in collaborazione con associazioni di categoria, organizza periodicamente specifici corsi di formazione per Coordinatori per la Sicurezza sia presso le proprie aule sia in modalità blended (96 ore in fad e 24 ore pratiche direttamente in cantiere) con la partecipazione di docenti di lunga e comprovata esperienza. I corsi di aggiornamento vengono proposti sia in FAD che in aula al fine di consentire a tutti i professionisti, anche quelli più impegnati, la partecipazione ai corsi nei tempi stabiliti dalla legge. All’uopo di ricorda che l’Interpello 17/2013 del 20/12/2013 ribadisce che il professionista che non adempia l’obbligo di aggiornamento nei tempi previsti, perda la propria operatività.

SlabItalia SRL Unipersonale | P.iva 11805571004