Segnaletica Stradale – D.I. 04/03/2013 - Formazione ed addestramento

Cosa e perchè

Il D.I. 04/03/2013 individua, ai sensi dell’articolo 161, comma 2-bis, del d.lgs. n. 81/2008, i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Fra tali criteri vi è l’obbligo di partecipazione a specific corsi di formazione per i lavoratori addetti o preposti alla posa della segnaletica. Il percorso formativo per gli addetti ha una durata di 8 ore, quello per i preposti ha una durata pari a 12 ore. L’aggiornamento ha una durata minima di 3 ore ogni quattro anni. I percorsi formativi comprendono una parte pratica e l’obbligo di esame (teorico e pratico).

SLAB ITALIA

Slab Italia organizza corsi di qualificazione per addetti e preposti alla segnaletica stradale in tutto il territorio italiano. Gli attestati rilasciati dalla Slab Italia rispondono in pieno ai requisiti normativi in quanto rilasciati sotto la supervisione di Associazioni sindacali di categoria come previsto dall’allegato II del D.I. 04/03/13.

SlabItalia SRL Unipersonale | P.iva 11805571004