Cos’è
La formazione aziendale nel linguaggio della microeconomia o economia aziendale è quella attività strutturata di un’azienda che si propone di insegnare al proprio personale competenze specifiche ad essa o a dei suoi settori correlati.
La formazione aziendale nel linguaggio della microeconomia o economia aziendale è quella attività strutturata di un’azienda che si propone di insegnare al proprio personale competenze specifiche ad essa o a dei suoi settori correlati.
Per la maggior parte delle realtà lavorative vale la convinzione che la buona pratica quotidiana e la presenza di lavoratori altamente qualificati sia sufficiente a garantire il mantenimento nel tempo del
capitale umano.
Investire nello sviluppo del capitale umano da parte di un’azienda vuol dire sposare appieno il concetto di formazione continua o Lifelong Learning. Quando si parla di formazione continua, più che riguardare
l’accumulo inevitabile di nozioni specifiche nel corso della vita, si indica alla formazione sul lavoro e quindi alla riqualificazione professionale e all’attività di aggiornamento del lavoratore, attraverso
il ritorno continuo all’apprendimento.
Slab Italia si è posta da diversi anni l’obiettivo di migliorare il rapporto tra formazione aziendale e redditività delle aziende, ottimizzando una strategia che le aiuti a stare dietro alle sempre più stimolate esigenze del mondo del lavoro, anche attraverso un vasto catalogo di offerte formative su misura.
Inoltre Slab Italia crede molto nella preparazione di formatori altamente qualificati che possano diffondere la cultura della formazione continua e così rendere gli interventi formativi realmente efficaci, sia per l’atteggiamento del lavoratore che per l’organizzazione dell’azienda, con relativi benefici in termini di budget annuale.
Slab Italia eroga direttamente, in collaborazione con Enti bilaterali, Organismi paritetici, Associazioni sindacali datoriali e di lavoratori, corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro offrendoti un catalogo composto da oltre 100 diversi corsi a partire dalla formazione prevista dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 fino alle specifiche abilitazioni (patentini) ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, passando per i corsi professionalizzanti per Coordinatori e per RSPP senza tralasciare i corsi qualificanti per lavoratori come PES PAV (CEI 11-27), Ambienti Confinati (DPR 177/2011), Segnaletica Stradale (D.I. 04/03/2013), etc.
I corsi del catalogo Slab Italia possono essere fruiti in diverse modalità: in aula, direttamente sul posto di lavoro, o a distanza (FAD); inoltre per avvicinarci sempre di più alle esigenze delle aziende cliente abbiamo introdotto la formazione in blended, ovvero una combinazione di queste modalità.
SlabItalia SRL Unipersonale | P.iva 11805571004