L’Apprendistato
L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani, caratterizzato dall’alternanza di momenti lavorativi e di momenti di formazione, con l’obiettivo di formare i giovani per il mercato del lavoro.
Può essere stipulato nei confronti di giovani tra i 18 e i 29 anni e, se in possesso di qualifica
professionale, anche a partire dall’età di 17 anni, e nei confronti di disoccupati percettori di Naspi, Dis-Coll e altri ammortizzatori sociali senza limiti d’età.
La durata del contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere non può superare i tre anni, ad eccezione di alcune professioni del settore artigiano (ad esempio orafi o falegnami), per cui può essere estesa fino a cinque.
L’apprendistato è una tipologia contrattuale particolarmente vantaggiosa per il datore di lavoro, che può beneficiare di alcune agevolazioni retributive e contributive, ma anche per il lavoratore e può essere attivato da aziende, pubbliche o private, operanti in tutti i settori di attività:
- agevolazioni di natura contributiva;
- agevolazioni di natura economica;
- agevolazioni incentivi di natura normativa;
- agevolazioni incentivi di natura fiscale.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni.